Inaugurata nel 2010, la Scuola Primaria “G. Zanella” è situata nella zona del Grumo, lontana dal traffico e accessibile da ogni parte di Santorso grazie anche alla rete di piste ciclabili che favoriscono l’accesso autonomo degli alunni.
È dotata di un ampio e luminoso cortile sul quale si affacciano le aule didattiche: è questo uno spazio importante per il gioco, la conoscenza reciproca, i momenti ricreativi. In questo ambiente ha inizio la giornata scolastica.
Al piano terra si trovano l’atrio principale, l’aula insegnanti, il locale per primo intervento/soccorso, il locale del personale ATA, la mensa, la palestra: un ambiente funzionale dove si svolgono non solo attività sportive, ma anche danza, musica. Sono inoltre presenti due aule adibite alle normali attività didattiche, due aule per il lavoro in cooperative-learning e un’aula per il recupero individuale.
Al piano superiore troviamo le altre aule, la biblioteca, l’aula di pittura, aule di sostegno e recupero, l’aula di informatica ( a breve aula 3.0).Le classi e i corridoi sono molto luminosi e di dimensioni ampie: questo contribuisce ad una organizzazione didatticamente stimolante degli ambienti.
In tutte le classi sono presenti le Lavagne Interattive Multimediali con collegamento alla rete internet per una didattica innovativa e avvincente, considerando soprattutto la necessità di mantenere vivi l’interesse e la motivazione degli alunni. Infatti, in una società in continua trasformazione, creare un ambiente stimolante è fondamentale per l’apprendimento.
A tutt’oggi tre sezioni lavorano con un orario a settimana corta (dal lunedì al venerdì e un rientro pomeridiano), gli alunni delle altre due sezioni frequentano le lezioni in orario antimeridiano dal lunedì al sabato. La scuola propone ogni anno interessanti attività e progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa coinvolgendo anche esperti esterni nelle varie discipline.
Gli insegnanti sostengono e favoriscono le iniziative atte a valorizzare un senso di coesione e di appartenenza. L’uscita didattica di plesso di inizio anno, il progetto Solidarietà di Natale, la cittadinanza attiva e l’accoglienza sono solo alcune attività finalizzate a rendere possibili tali obiettivi. Dalla comunità scolastica, al singolo alunno, si cerca di instaurare un clima positivo, al fine di garantire un percorso scolastico di successo formativo e di crescita per ogni bambino.
Risorse a disposizione:
La scuola dispone delle seguenti attrezzature:
- 5 aule adibite a normale attività didattica sono dotate di Lavagna Multimediale Interattiva (LIM) connesse alla rete;
- aula insegnanti con personal computer, connesso, con monitor LCD e stampante Laser;
- 4 aule di compresenza;
- 1 aula video/musicale;
- una stanza per il personale ATA e per il primo intervento/soccorso;
- un’aula sussidi;
- 1 sala mensa in comune con scuola secondaria;
- 1 palestra;
- 1 cortile;
- 1 fotocopiatrice;
- 1 stampante di rete a colori;
- Fotocamera digitale + 2 memorie per fotocamera;
- 7 Radioregistratori, 1 TV color dono raccolta punti Latterie Vicentine, 2 registratori.
Orario di lezione
Classi prime, seconde, terze
- Dal lunedì al venerdì, dalle 7.55 alle 12.55;
- Mercoledì, mensa dalle 12.55 alle 13.40 e rientro dalle 13.40 alle 15.40.
Classi quarte e quinte
Dal lunedì al sabato, dalle 7.55 alle 12.25